
Questo sito utilizza i cookies. Continuando la navigazione consenti all'utilizzo degli stessi.
OKPotremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirti i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue funzionalità.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la fruizione del sito web, non è possibile rifiutarli senza influire sul funzionamento del nostro sito. È possibile bloccarli o eliminarli modificando le impostazioni del browser e imporre il blocco di tutti i cookie su questo sito web.
Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o l'efficacia delle nostre campagne di marketing o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e la vostra applicazione al fine di migliorare la vostra esperienza.
Se non vuoi che monitoriamo le tue visite sul nostro sito puoi disabilitare il monitoraggio nel tuo browser qui:
Usiamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori di video esterni. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti consentiamo di bloccarli qui. Si prega di essere consapevoli del fatto che questo potrebbe ridurre pesantemente la funzionalità e l'aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Impostazioni per Google Webfont:
Impostazioni per Google Maps:
Vimeo and YouTube video embeds:
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

IL TRADIMENTO DEL PARTNER PUO’ ESSERE CAUSA DI DIVORZIO?
Sì, il tradimento del partner può essere causa di separazione o di divorzio con addebito, e quindi influenzare le decisioni relative al mantenimento. In Italia, l’infedeltà coniugale non è più un reato, ma è considerata una violazione degli obblighi matrimoniali (fedeltà, assistenza, coabitazione) e può portare all’addebito della separazione se è stata la causa determinante […]
IL GENITORE AFFETTO DA PATOLOGIA PSICHIATRICA PUO’ AVERE L’AFFIDAMENTO DEI FIGLI?
Il genitore affetto da patologia psichiatrica può avere l’affidamento dei figli, ma la decisione finale spetta al giudice, che valuterà il caso concreto, considerando sempre come elemento dirimente il benessere del minore. La presenza di una patologia psichiatrica, infatti, non è motivo automatico di esclusione dall’affidamento, ma piuttosto un fattore che il giudice valuterà attentamente […]
CI SEPARIAMO … E LA CASA???
In caso di separazione, l’assegnazione della casa coniugale è regolata dall’articolo 337-sexies del Codice Civile, che tiene conto principalmente del benessere dei figli. Generalmente, la casa viene assegnata al coniuge con cui i figli convivono, anche se di proprietà dell’altro coniuge. Se non ci sono figli, la casa spetta di norma al coniuge proprietario, salvo […]