LA MEDIAZIONE INTEGRATA

OVVERO COME SEPARARSI SENZA LITIGARE – TROPPO – E IN TEMPI BREVI

La mediazione integrata è un metodo per risolvere conflitti familiari in cui un mediatore e un avvocato collaborano, ciascuno con competenze specifiche, per raggiungere un accordo. L’avvocato si concentra sui aspetti legali, mentre il mediatore si concentra sulle relazioni e sull’aiuto ai coniugi a comunicare e a trovare soluzioni che rispettino i bisogni di tutti.

Il mediatore:

Aiuta la coppia a negoziare e a trovare soluzioni che siano soddisfacenti per entrambi, tenendo conto dei bisogni dei figli e della loro salute emotiva.

Facilita la comunicazione e la comprensione reciproca, aiutando i coniugi a esprimere le proprie emozioni e a trovare un terreno comune.

Mette in luce gli aspetti relazionali del conflitto e aiuta la coppia a riorganizzare la propria vita dopo la separazione, mantenendo un rapporto funzionale con i figli.

L’avvocato:

Verifica che gli accordi raggiunti siano conformi alla legge e che rispettino i diritti dei minori.

Aiuta a chiarire le questioni legali e a garantire che gli accordi siano validi dal punto di vista giuridico. Si assicura che la coppia non stia sottoscrivendo accordi svantaggiosi o che violino la legge.

Si occupa della parte processuale, e quindi fa sì che l’accordo raggiunto assuma anche la veste formale riconosciuta dall’Ordinamento giuridico, così come è richiesto dalla legge.

La mediazione integrata offre diversi vantaggi rispetto alla mediazione singola, come ad esempio:

  • Migliore gestione del conflitto:

La collaborazione tra avvocato e mediatore permette di affrontare sia gli aspetti emotivi che quelli legali del conflitto, offrendo una soluzione più completa e soddisfacente per tutti.

  • Maggiore sicurezza:

L’assistenza legale garantisce che gli accordi siano validi e rispettino la legge, offrendo una maggiore sicurezza alla coppia.

  • Focus sul benessere dei figli:

La mediazione integrata tiene conto delle esigenze dei figli, cercando di garantire che la separazione non abbia un impatto negativo sulla loro salute emotiva e sul loro sviluppo.

In sintesi, la mediazione integrata è un metodo efficace per risolvere i conflitti familiari, offrendo alla coppia un percorso di supporto personalizzato che tiene conto sia degli aspetti emotivi che di quelli legali, garantendo un risultato più soddisfacente e durevole per tutti.

PER SAPERNE DI PIU’ CONTATTA LO STUDIO PER CONCORDARE UN BREVE APPUNTAMENTO GRATUITO INFORMATIVO